GWACHTENHORN (3404 m)
Gio 19 Giu - Ven 20 GiuUmpol (Svizzera) (visualizza mappa)
Un luogo unico dalla salita alla capanna, alla base del ghiaccaio, sin alla cima abbracciata da un grandioso paesaggio glaciale.
LA TORRETTA
Chamoorcher, parcheggio Lac Muffé (AO) (visualizza mappa)Cima di soddisfazione, divertente e con un panorama che spazia dal Rosa alla pianura.
SIRWOLTUSATTEL
Engiloch (Svizzera) (visualizza mappa)Il colle di Sirwoltu apre vedute grandiose su Oberland e Mischabel Lagginhorn e gruppo del Leone. Escursione completa punteggiata da meravigliosi laghi alpini in uno scenario sublime.
MONT MORION
Porliod (AO) (visualizza mappa)Una veduta molto appagante per una salita che è molto facile fino al colle e poi, con solo qualche tratto attrezzato, raggiunge la cima che sovrasta la valle centrale e regala scorci indimenticabili.
PUNTA SAN MATTEO (3678 m)
Gio 03 Lug - Ven 04 LugRifugio Berni (SO) (visualizza mappa)
Tra le più simboliche cime lombarde, carica di storia, nel gruppo Ortles-Cevedale.
VAL DI SCALVE TRA GLENO, TORNELLO E LINEA CADORNA
Sab 05 Lug - Dom 06 LugVilminore di Scalve (BG) (visualizza mappa)
La parte più aspra della val di Scalve, nasconde bellezze inaspettate. Una lunga valle, quella del Gleno, rimasta inabitata e pura, una cima che domina splendidi laghi e consente vedute dal Bernina all'Adamelloi il tratto esposto e affascinante dell'antica linea Cadorna.
LAGO BIANCO ALL’ALPE VEGLIA
Parcheggio Ponte Campo (VB) (visualizza mappa)La delicatezza dei laghi alpini nel contesto puro dell'alpe Veglia, qui è esaltata dal contrasto con l'imponenza della piramide del monte Leone, granitico e massiccio.
LAGGINHORN (4010 m)
Gio 17 Lug - Ven 18 LugSaas Grund, parcheggio impianti Kreuzboden (Svizzera) (visualizza mappa)
Gran bella salita quasi interamente su roccia per una delle cime della famosa triade o trittico del Sempione con le vicine Weissmies e Fletschhorn.
PASSO CACCIABELLA
Funivia Albigna (Svizzera) (visualizza mappa)Un mondo di granito, di bellezza unica, che sovrasta il ghiacciaio dell'Albigna con il suo lago artificiale. Oltre, il Badile e il Cengalo.
BREITHORN CENTRALE E OCCIDENTALE (4160 m)
Sab 19 Lug - Dom 20 LugBreuil Cervinia, funivia Plateau Rosa (AO) (visualizza mappa)
Una doppietta di 4000 ideale da "conquistare". Facile, adatta anche per chi usa per la prima volta, corda e rampini e con una veduta mozzafiato in mezzo ai giganti!
GRAND TOURNALIN (ANTICIMA) (3370 m)
Cheneil (AO) (visualizza mappa)Il più bel balcone sul Cervino (e sugli altri 4000 aostani e non solo. Una salita semplicemente avvincente!
PIZ BERNINA, NORMALE SVIZZERA (4048 m)
Gio 24 Lug - Ven 25 LugDiavolezza (Svizzera)
Una salita avvincente tra ghiaccio e roccia sul versante più suggestivo del 4000 più a est delle Alpi.
PUNTE FORTINO E ADAMI (3170 m)
Sab 26 Lug - Dom 27 LugRifugio città di Ciriè (TO)
Due cime over 3000 in alta valle Stura, dove la roccia la fa da padrone lasciando spazio a piccole vedrette. Ai piedi di imponenti pareti che salgono oltre i 3500 dell'Albaron e delle tante cime che lo circondano, il rifugio Gastaldi sarà la base per due appaganti salite in un'ambiente formidabile!
GRAN PARADISO (4061 m)
Sab 26 Lug - Dom 27 LugPont Valsavarenche, frazione Le Breuil (AO) (visualizza mappa)
Il 4000 tutto italiano. Una facile salita su ghiacciaio con gli ultimi passi su roccia che ti mostreranno gran parte dei giganti della Alpi.
CAPANNA MARGHERITA (4554 m)
Ven 01 Ago - Sab 02 AgoStaffal, stazione funivia (AO) (visualizza mappa)
Un classico, un sogno per molti alpinisti. Alla capanna margherita, il rifugio piu' alto d'europa!
ALPI DI FUNDRES (3509 m)
Dom 03 Ago - Sab 09 AgoPartingeshofe di Campo di Trens (BZ) (visualizza mappa)
Tra Vipiteno e Brunico, tra val di Vizze e Aurina, sette giorni sui monti di Fundres toccando la cima del Gran Pilastro. Ghiacciai e cime di una bellezza unica!
PARCO SVANETI E MONTE KAZBEK (5054 m)
Dom 10 Ago - Dom 17 AgoTbilisi, aeroporto internazionale (Georgia) (visualizza mappa)
Il monte Kazbek, una delle cime più alte del Caucaso, appaga grandiosamente la voglia di una cima over 5000. Un'ascensione che non presenta particolari difficoltà tecniche e che regala un ambiente molto esotico!
BIGERHORN (3626 m)
Sab 06 Set - Dom 07 SetGasenried (Svizzera) (visualizza mappa)
Una tra le vette escursionistiche più alte delle Alpi, al cospetto del gruppo dei giganti del Mischabel, in un paesaggio incredibile, quello che già godremo dalla capanna, puro riparo alpino.
SCATTA D’OROGNA
Alpe Devero (VB) (visualizza mappa)La bucolica e defilata val Buscagna, sino alla sua testa, alla Scatta d'Orogna, tra praterie alpine e le pareti del gruppo del Cervandone.
PIZ ALBANA (3100 m)
Silvaplana, Dschember (Svizzera) (visualizza mappa)La sorella minore del più alto e noto Julier consente una veduta anche migliore sui laghi di Silvaplana, balcone perfetto per tutta l'Engadina, Bernina compreso. Avventurosa scalata su una traccia di sentiero che percorre detriti e roccia per una cima che regala grande soddisfazione.