MONTE GIUBIN

Passo del San Gottardo (Svizzera) (visualizza mappa)

Una diga, tante marmotte, una caserma recuperata ad alloggio dove certo vorrai fermarti a dormire una notte, una cima che domina il Ticino da un ambiente ormai di alta quota. Escursione più che completa!

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
2776 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

GHIACCIAIO DI FELLARIA

Lanzada, parcheggio diga di Alpe Gera (SO) (visualizza mappa)

Il ghiacciaio più spettacolare della Lombardia e la sua storia raccontata sul sentiero del glaciologio Marson. Ambiente assolutamente imperdibile!

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
650 m
Quota massima:
2580 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

BIVACCO CITTA’ DI VARESE

Alpe Cheggio (VB) (visualizza mappa)

La testa della valle Antrona è un muro di granito, una conca glaciale dominata dal pizzo d'Andolla alla cui base è installata la nostra meta.

Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
1100 m
Quota massima:
2650 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

VETTA DI RHON (3137 m)

Sab 04 Ott - Dom 05 Ott
San Bernardo Ponte Valtellina (SO) (visualizza mappa)

Nel gruppo del Bernina, sul versante valtellinese, la val di Rhon ospita un bivacco molto confortevole, ricavato da un'antica baita, da cui partiremo per una salita poco frequentata che domina Orobie e Bernina!

Difficoltà:
Impegnativo
Quota massima:
3137 m
Alloggio:
Bivacco
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CAMMINO DEI PESCATORI

Sab 11 Ott - Sab 18 Ott
Aeroporto di Faro, arrivi (Portogallo) (visualizza mappa)

Forse il cammino più bello d'Europa, sicuramente tra i più affascinanti, quello più a contatto con l'energia dell'Oceano, col paesaggio contrastato delle scogliere e delle infinite spiagge, alternato tra campagna e villaggi di pescatori.

Difficoltà:
Medio/facile
Quota massima:
159 m
Alloggio:
Albergo con camere doppie e triple
Nazione:
Portogallo
visualizza l'evento

MONTE SASNA

Nona (BG) (visualizza mappa)

Un panoramicissimo crinale erboso, spartiacque tra Valbondione e val di Scalve, balcone perfetto tra Coca e Presolana.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
850 m
Quota massima:
2229 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PUNTA D’ARBELLA

Frachiamo (TO) (visualizza mappa)

Un volo sulla pianura piemontese al limite de parco di Prascondù, con vedute sulle bellissime Levanne e sul Monviso.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
900 m
Quota massima:
1979 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PASUBIO, TRA 3 APOSTOLI E 52 GALLERIE

Sab 01 Nov - Dom 02 Nov
Rifugio Campogrosso (VI) (visualizza mappa)

Il monte delle 52 gallerie con le sue memorie di guerra, in sapor di Dolomiti tra mughi e candida roccia nelle prealpi vicentine.

Difficoltà:
Medio
Quota massima:
2000 m
Alloggio:
Rifugio (chiedi disponibilità e prezzi per la camera doppia)
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CIRCUITO MANASLU (5160 m)

Gio 06 Nov - Ven 21 Nov
Kahtmandou (Nepal) (visualizza mappa)

Lontano dai trekking più affollati, il circuito del Manaslu, ovvero il suo passaggio sul versante nord, quello più a contatto con i ghiacci, pone in contatto con un ambiente nascosto ed autentico. Dal fondovalle al passo Larkya per compiere una traversata tra le più affascinanti del Nepal al cospetto di questa montagna meravigliosamente solitaria.

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
5160 m
Alloggio:
Albergo, lodge
Nazione:
Nepal
visualizza l'evento

ANELLO SUL MONTE TOVO

Costa di Foresto (VC) (visualizza mappa)

Meravigliose faggete, boschi di betulle e castagni. Un oratorio e una cima che raggiungeremo con un'itinerario ad anello con splendidi scorci sulla pianura.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
1386 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

DALO’, AGONCIO E GUALDO

Chiavenna, strada Pianazzola (SO) (visualizza mappa)

Tte alpeggi (Dalo' no top per la croce e par la ferrata) che dominano il crinale spartiacque tra Bregaglia e Spluga, a volo d'uccello su Chiavenna

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
1496 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PATAGONIA, TRAVERSATA CAMPO HIELO SUR + GRANDI CLASSICI

Mar 17 Feb - Lun 02 Mar
El Calafate (Argentina) (visualizza mappa)

Un trekking in due tempi per un'opera completa. La traversa della terza più grande estensione di ghiaccio al mondo nello scenario di vette e ghiacciai di assoluta bellezza. Fiz Roy, Cerro Torre, Piergiorgio, Perito Moreno. Poi ancora escursioni in giornata per completare con gli altri imperdibili della Patagonia!

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
1500 m
Alloggio:
Albergo/tenda
Nazione:
Argentina
visualizza l'evento

KILIMANJARO, LEMOSHO ROUTE (5895 m)

Ven 01 Mag - Sab 09 Mag
Moshi, aeroporto (Tanzania) (visualizza mappa)

La più alta montagna dell'Africa, una delle ben note Seven Summit. Un itinerario selvaggio, quello della Lemosho route, per un contatto totale col Kilimangiaro più selvaggio e affascinante!

Unisci un tour-safari dei parchi in Tanzania o Kenia o una vacanza a Zanzibar. Contattaci per organizzare il tuo viaggio!

Difficoltà:
Impegnativo
Quota massima:
5895 m
Alloggio:
Albergo e tenda
Nazione:
Tanzania
visualizza l'evento