LA NATURA CHE DA’ SPETTACOLO

La ricerca dei luoghi più autentici per le tue esperienze d’avventura

Professionisti per le tue esperienze outdoor


Escursioni, trekking, alpinismo. Esperienza e formazione per le tue giornate di emozione e divertimento in montagna, con la massima sicurezza e la ricerca dei luoghi migliori. Immergiti nella natura insieme a noi!

Prossimi eventi


Alla testa della val Mastallone, angolo perduto della Valsesia, un lago, un colle dove sorge l’alpe di Baranca e l’incredibile rudere di una…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 650 Quota massima: 1824 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia
La minuscola e bellissima Valstrona, con Campello Monti che racconta dei Walser, un colle che si affaccia sull’Ossola e un sorprendente lago al…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 800 Quota massima: 2037 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia
Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia….
Difficoltà: Medio Quota massima: 2476 m Alloggio: Albergo Nazione: Italia
L’ambiente incredibile del passo dello Stelvio per una cima non banale e di grande soddisfazione. Il defilato ghiacciaio del Medaccio sarà la via…
Difficoltà: F+, itinerario su ghiacciaio facile Quota massima: 3462 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
Un anello che sale dal lago di Silvaplana sino ad una balconata dove giace un lago cristallino ai piedi del Piz Lunghin. Pura…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 700 Quota massima: 2484 m Itinerario: Anello Nazione: Svizzera
L’ambiente incredibile del passo dello Stelvio, nel gruppo dell’Ortles, per una cima ideale da “conquistare”. Facile e con una sommità mozzafiato!
Difficoltà: F+ itinerario su ghiacciaio facile Quota massima: 3467 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
Un anello al cospetto delle pareti sud della Regina delle Orobie, la Presolana. Paesaggio e sostanza dolomitica!
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 850 Quota massima: 2126 m Itinerario: Anello parziale Nazione: Italia
Una cima e un’alpeggio per scoprire il cuore selvaggio del parco nazionale della val Grande.
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 800 Quota massima: 1352 m Itinerario: Anello Nazione: Italia
Un luogo unico dalla salita alla capanna, alla base del ghiaccaio, sin alla cima abbracciata da un grandioso paesaggio glaciale.
Difficoltà: F, itinerario su ghiacciaio facile Quota massima: 3404 m Alloggio: Rifugio Nazione: Svizzera

In evidenza


alta valle tanaro
ALTA VALLE TANARO
Sab 31 Mag Lun 02 Giu
Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia. Inconsueta bellezza
Difficoltà: Medio Quota massima: 2476 m Alloggio: Albergo Nazione: Italia
TUCKETTSPITZE (3462 m)
Gio 05 Giu Ven 06 Giu
L’ambiente incredibile del passo dello Stelvio per una cima non banale e di grande soddisfazione. Il defilato ghiacciaio del Medaccio sarà la via per la
Difficoltà: F+, itinerario su ghiacciaio facile Quota massima: 3462 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
VAL DI SCALVE TRA GLENO, TORNELLO E LINEA CADORNA
Sab 05 Lug Dom 06 Lug
La parte più aspra della val di Scalve, nasconde bellezze inaspettate. Una lunga valle, quella del Gleno, rimasta inabitata e pura, una cima che domina
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 2687 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
PUNTE FORTINO E ADAMI (3170 m)
Sab 26 Lug Dom 27 Lug
Due cime over 3000 in alta valle Stura, dove la roccia la fa da padrone lasciando spazio a piccole vedrette. Ai piedi di imponenti pareti
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3170 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
ALPI DI FUNDRES (3509 m)
Dom 03 Ago Sab 09 Ago
Tra Vipiteno e Brunico, tra val di Vizze e Aurina, sette giorni sui monti di Fundres toccando la cima del Gran Pilastro. Ghiacciai e cime
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3509 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
PARCO NAZIONALE SVIZZERO
Lun 11 Ago Gio 14 Ago
L’angolo più nascosto e selvaggio dell Svizzera. L’unico parco nazionale, accessibile con pochi sentieri, protetto dagli insediamenti umani, tutto da scoprire.
Difficoltà: Medio Quota massima: 2968 m Alloggio: Albergo con camere doppie e triple Nazione: Svizzera

Grandi eventi


ALPI DI FUNDRES (3509 m)
Dom 03 Ago Sab 09 Ago
Tra Vipiteno e Brunico, tra val di Vizze e Aurina, sette giorni sui monti di Fundres toccando la cima del Gran Pilastro. Ghiacciai e cime
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3509 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
PARCO SVANETI E MONTE KAZBEK (5054 m)
Dom 10 Ago Dom 17 Ago
Il monte Kazbek, una delle cime più alte del Caucaso, appaga grandiosamente la voglia di una cima over 5000. Un’ascensione che non presenta particolari difficoltà
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 5054 m Alloggio: Albergo, rifugio, tenda Nazione: Georgia
PARCO NAZIONALE SVIZZERO
Lun 11 Ago Gio 14 Ago
L’angolo più nascosto e selvaggio dell Svizzera. L’unico parco nazionale, accessibile con pochi sentieri, protetto dagli insediamenti umani, tutto da scoprire.
Difficoltà: Medio Quota massima: 2968 m Alloggio: Albergo con camere doppie e triple Nazione: Svizzera
Entra nella natura e divertiti con persone nuove.
La montagna più classica e quella più nascosta scelta apposta per te.

Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.