CORBASSERA

Una cima non banale, ma nemmeno difficile, che regala un panorama mozzafiato sulle bellissime Levanne e sul versante sud del Gran Paradiso
Difficoltà:
WT3, escursione impegnativa con le ciaspole
Dislivello:
950 m
Quota massima:
2607 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

MONTI BUIO E ANTOLA

Un minuscolo villaggio dal nome tutt'altro che montano, per un crinale che ci conduce alla cima del noto Antola per un crinale del tutto secondario, centro ed esaltazione dell'Appennino delle quattro regioni, tra pianura e mare.
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
1597 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PASQUA NEL PARCO DEI CENTO LAGHI

Cento laghi e altrettante cime lungo il crinale tra Emilia e Toscana per esplorare la parte più alta e selvaggia delle infinite e rigogliose faggete del parco.
Difficoltà:
Medio
Quota massima:
1861 m
Alloggio:
Rifugio che raggiungeremo in auto (chiedi disponibilità e prezzi per la camera doppia)
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

TRAMONTO SUL SAN PRIMO

Il più alto del triangolo lariano, nel suo centro. nella sua posizione unica per una veduta a 360° sul calar del sole tra lago, pianura, Grigne e Resegone. Quando tutto si accenderà di rosso, lo spettacolo sarà mozzafiato!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
700 m
Quota massima:
1686 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CAPANNA ALBAGNO

Un esempio magistrale di recupero di un alpeggio per farne un rifugio in un gran bel posto la cui veduta sulla valle del Ticino appaga la fatica!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
700 m
Quota massima:
1870 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

CORNA TRENTAPASSI (VERTICAL)

Una salita avvincente, con qualche passaggio esposto, per una classicissima del lago d'Iseo. Un po' di gamba per un anello vario e divertente!
Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
1050 m
Quota massima:
1248 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

FESTA ProwalkingOutdoor 25

Due guide per due escursioni, una più facile, l'altra più impegnativa, per poi ritrovarci per una merenda tutti insieme e per conoscere le nostre prossime avventure!
Difficoltà:
E, escursionistica
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

COLLE DI BARANCA E VILLA APRILIA

Alla testa della val Mastallone, angolo perduto della Valsesia, un lago, un colle dove sorge l'alpe di Baranca e l'incredibile rudere di una villa bella epoque!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
650 m
Quota massima:
1824 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

LAGO DI RAVINELLA

LA MINUSCOLA E BELLISSIMA VALSTRONA, CON CAMPELLO MONTI CHE RACCONTA DI WALSER E LA PUNTA USCIOLO CHE SI AFFACCIA SULL’OSSOLA. UNA PICCOLA PERLA LA CIMA E IL LAGO UN INCANTO.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
2037 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ALTA VALLE TANARO

Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia. Inconsueta bellezza ai piedi di Mongioie e Marguareis.
Difficoltà:
Medio
Quota massima:
2476 m
Alloggio:
Albergo
Nazione:
Italia
visualizza l'evento