Ciaspole
RUPE DEL GESSO
Riale (VB) (visualizza mappa)Catene di monti austeri, un lago artificiale e dossi innevati partendo da un villaggio Walser tra i più belli.
BASSA DI SOU
Parcheggio Samprou di Acquacalda (Svizzera) (visualizza mappa)Una dolce salita su pendii prativi che ci condurrà al passo verso la val Piora, tra il pizzo del Sole, Columbe e pizzo dell'Uomo. Paesaggio esemplare quello del bosco e quello della piccola valle che sale al passo!
AUTOSOCCORSO IN VALANGA
Passo del Sempione (Svizzera) (visualizza mappa)Nelle antiche scuderie dell'ospizio del Sempione, una mattina in aula e un pomeriggio in ambiente per capire come affrontare i pericoli della neve e come soccorrerci negli incidenti in valanga con una guida UIMLA e Osservatore Nivologico AINEVA.
WENGLILUCKA
Hinterrhein (Svizzera) (visualizza mappa)Dalla Rheinwald alla Lumnezia, alpeggi Walser e un valico che domina al cospetto del passo del San Bernardino e dei 3000 che lo circondano.
FUORCLA GREVASALVAS
Passo Julier (Svizzera) (visualizza mappa)Nel cuore dei Grigioni, a risalire una piccola valle ed arrivare ad una forcella che ci mostrerà un panorama fantastico sul massiccio del Bernina e sui laghi di Silvaplana!
COLLE SIA’
Prese Montone (TO) (visualizza mappa)Spettacolare vista su Ciarforon, becca di Monciair, denti del Broglio, e sulle Levanne. Il Gran Paradiso non si smentisce mai per la bellezza e la ricchezza!
PRESENTAZIONE PROGRAMMA 2025
Cook Window ristorante-pizzeria, via Amatore Sciesa 18 (MI) (visualizza mappa)Insieme alle nostre guide per conoscere il programma per il 2025. Viaggi extraeuropei, trekking sulle Alpi, fine settimana per una fuga dalla città e una montagna di giornaliere!
LAGHI DI SURETTA
Gran posto nella Rheinwald con un bosco incantato e dolci praterie innevate che contrastano con i picchi del gruppo del Suretta
PASSO DI MONSCERA
Rifugio San Bernardo (VB) (visualizza mappa)Verosso, Giezza e Pioltone dominano la salita, ma al passo, lo schieramento di cime da 4000 e più metri verso la triade del Sempione e l'Oberland bernese sarà unico. Se poi si unisce il pranzo al Gattascosa la ciambella avrà anche il buco!
MEDIO VALLESE, CIME CHE TOCCANO IL CIELO
Sab 08 Feb - Dom 09 FebOberems (Svizzera) (visualizza mappa)
A metà della lunga valle del Rodano, tra il passo della Novena e il lago di Ginevra. Tra Wildhorn e Wildstrubel a nord e le altissime cime che fanno da cornice alla splendida valle di Arpitettaz
CAPANNA DOTRA E CROCE PORTERA
Parcheggio Bolla del Corno (Svizzera) (visualizza mappa)Una bella abetaia e uno strepitoso poggio che conclude dolci pendii. Adula e Ticino a portata di mano!
PLAN DI VERRA E RIFUGIO FERRARO
Saint Jacques (AO) (visualizza mappa)Lo spettacolo dei ghiacciai del monte Rosa e la cucina del rifugio Ferraro. Classicissima aostana!
BIVACCO GUSMEROLI
Fraccia (SO) (visualizza mappa)Nel parco delle Orobie Valtellinesi, in un'abetaia fantastica fino alla radura che apre la veduta su Cengalo e Badile!
MONTE FACCIABELLA
Mandriou (AO) (visualizza mappa)Una cima eccezionalmente panoramica e divertente nella parte finale e nella discesa. Per toccare il monte Rosa con un dito!
ZWOLFIHORN
Mathon (Svizzera) (visualizza mappa)Il parco naturale del Beverin, becca bruna che domina praterie infinite, regala una natura spettacolare. E' un luogo imperdibile!
DOLOMITI DI BRENTA
Sab 08 Mar - Dom 09 MarTione, malga Le Sole (TN) (visualizza mappa)
Due giorni di magia pura. Uno su una cima che ci mostrerà le Dolomiti di Brenta in primo piano e sullo sfondo gli altri monti pallidi, il secondo in una valle così da vedere le loro bianche pareti da vicino. Magia pura!
CENA IN RIFUGIO ALL’ALPE PIAZZA
Albaredo per San Marco, strada per Pedroria (SO) (visualizza mappa)Dopo la salita, una meritatissima cena in rifugio. E che cena, a base di prodotti valtellinesi! Saliremo con le ultime luci godendoci il tramonto in un'abetaia stupenda per poi scendere al chiar di luna.
HOHTURE
Rothwald (Svizzera) (visualizza mappa)Una facile ciaspolata che si conclude su una cima che si farà desiderare. Tra i migliori belvedere dell'Oberland bernese!
DOLOMITI IN VAL DI SCALVE
Fondi di Schilpario (BG) (visualizza mappa)Una facile ciaspolata sino al passo dei Campelli nell'omonima conca della val di Scalve in un paesaggio dolomitico e con l'Adamello che fa capolino.
VALLE MAIRA
Sab 29 Mar - Dom 30 MarChialvetta (CN) (visualizza mappa)
Valle occitana molto conosciuta per la sua bellezza e autenticità, la valle Maira regala sorprese geologiche, storiche, paesaggistiche e gastronomiche.