Escursioni 1 giorno
MONTI BUIO E ANTOLA
Tonno (GE) (visualizza mappa)Un minuscolo villaggio dal nome tutt'altro che montano, per un crinale che ci conduce alla cima del noto Antola per un crinale del tutto secondario, centro ed esaltazione dell'Appennino delle quattro regioni, tra pianura e mare.
DENTI DELLA VECCHIA
Creda di Villa Luganese (CH) (visualizza mappa)Un anello tra mughi e faggi che, sul crinale, lasciano il posto a scorci sul lago di Lugano.
TRAMONTO SUL SAN PRIMO
Pian del Tivano (CO) (visualizza mappa)Il più alto del triangolo lariano, nel suo centro. nella sua posizione unica per una veduta a 360° sul calar del sole tra lago, pianura, Grigne e Resegone. Quando tutto si accenderà di rosso, lo spettacolo sarà mozzafiato!
CAPANNA ALBAGNO
Bedret (Svizzera) (visualizza mappa)Un esempio magistrale di recupero di un alpeggio per farne un rifugio in un gran bel posto la cui veduta sulla valle del Ticino appaga la fatica!
CORNA TRENTAPASSI (VERTICAL)
Vello (BS) (visualizza mappa)Una salita avvincente, con qualche passaggio esposto, per una classicissima del lago d'Iseo. Un po' di gamba per un anello vario e divertente!
FESTA ProwalkingOutdoor 25
Due guide per due escursioni, una più facile, l'altra più impegnativa, per poi ritrovarci per una merenda tutti insieme e per conoscere le nostre prossime avventure!
COLLE DI BARANCA E VILLA APRILIA
Fobello, parcheggio al Campo (VC) (visualizza mappa)Alla testa della val Mastallone, angolo perduto della Valsesia, un lago, un colle dove sorge l'alpe di Baranca e l'incredibile rudere di una villa bella epoque!
LAGO DI RAVINELLA
Campello Monti (VB) (visualizza mappa)LA MINUSCOLA E BELLISSIMA VALSTRONA, CON CAMPELLO MONTI CHE RACCONTA DI WALSER E LA PUNTA USCIOLO CHE SI AFFACCIA SULL’OSSOLA. UNA PICCOLA PERLA LA CIMA E IL LAGO UN INCANTO.
LAGO LUNGHIN E ANELLO ALLA MOTTA RADONDA
Capolago (Svizzera) (visualizza mappa)Un anello che sale dal lago di Silvaplana sino ad una balconata dove giace un lago cristallino ai piedi del Piz Lunghin. Pura Engadina!
ANELLO AL PIZZO CORZENE
Passo della Presolana, hotel Spampatti (BG) (visualizza mappa)Un anello al cospetto delle pareti sud della Regina delle Orobie, la Presolana. Paesaggio e sostanza dolomitica!
PIZZO FAIE’ E CORTE BUE’
Ruspesso (VB) (visualizza mappa)Una cima e un'alpeggio per scoprire il cuore selvaggio del parco nazionale della val Grande.
LA TORRETTA
Chamoorcher, parcheggio Lac Muffé (AO) (visualizza mappa)Cima di soddisfazione, divertente e con un panorama che spazia dal Rosa alla pianura.
SIRWOLTUSATTEL
Engiloch (Svizzera) (visualizza mappa)Il colle di Sirwoltu apre vedute grandiose su Oberland e Mischabel Lagginhorn e gruppo del Leone. Escursione completa punteggiata da meravigliosi laghi alpini in uno scenario sublime.
MONT MORION
Porliod (AO) (visualizza mappa)Una veduta molto appagante per una salita che è molto facile fino al colle e poi, con solo qualche tratto attrezzato, raggiunge la cima che sovrasta la valle centrale e regala scorci indimenticabili.
LAGO BIANCO ALL’ALPE VEGLIA
Parcheggio Ponte Campo (VB) (visualizza mappa)La delicatezza dei laghi alpini nel contesto puro dell'alpe Veglia, qui è esaltata dal contrasto con l'imponenza della piramide del monte Leone, granitico e massiccio.
PASSO CACCIABELLA
Funivia Albigna (Svizzera) (visualizza mappa)Un mondo di granito, di bellezza unica, che sovrasta il ghiacciaio dell'Albigna con il suo lago artificiale. Oltre, il Badile e il Cengalo.
GRAND TOURNALIN (ANTICIMA) (3370 m)
Cheneil (AO) (visualizza mappa)Il più bel balcone sul Cervino (e sugli altri 4000 aostani e non solo. Una salita semplicemente avvincente!
SCATTA D’OROGNA
Alpe Devero (VB) (visualizza mappa)La bucolica e defilata val Buscagna, sino alla sua testa, alla Scatta d'Orogna, tra praterie alpine e le pareti del gruppo del Cervandone.
PIZ ALBANA (3100 m)
Silvaplana, Dschember (Svizzera) (visualizza mappa)La sorella minore del più alto e noto Julier consente una veduta anche migliore sui laghi di Silvaplana, balcone perfetto per tutta l'Engadina, Bernina compreso. Avventurosa scalata su una traccia di sentiero che percorre detriti e roccia per una cima che regala grande soddisfazione.
MONTE GIUBIN
Passo del San Gottardo (Svizzera) (visualizza mappa)Una diga, tante marmotte, una caserma recuperata ad alloggio dove certo vorrai fermarti a dormire una notte, una cima che domina il Ticino da un ambiente ormai di alta quota. Escursione più che completa!