MONTE BERLINGHERA
Sorico, san Bartolomeo (SO) (visualizza mappa)Antico presidio, oggi punto privilegiato per una triade perfetta. Val Chiavenna, Valtellina e lago di Como distesi ai nostri piedi per una veduta d'eccezione!
MONTE CRISTALLO (3439 m)
Sab 15 Giu - Dom 16 GiuRifugio Tibet (SO) (visualizza mappa)
L'ambiente incredibile del passo dello Stelvio, nel gruppo dell'Ortles, per una cima ideale da "conquistare". Facile e con una sommità mozzafiato!
LAGHETTI DI BELLAGARDA
Prese Montone, borgata Lilla (TO) (visualizza mappa)Distese di rododendri e mirtilli ci accompagneranno sin sulla balconata dei laghi, con in fronte il massiccio del Gran Paradiso.
VALMALENCO A TUTTO LAGHI
Sab 22 Giu - Dom 23 GiuFranscia, parcheggio per alpe Prabello (SO) (visualizza mappa)
Due luoghi contrastanti e uniti dai laghi della Valmalenco, rispettivamente al cospetto del pizzo Scalino e del monte Disgrazia, con grandiose vedute sul Bernina. Splendide suggestioni.
MONTE VALLETTO
Rifugio Monte Avaro (BG) (visualizza mappa)Decisamente una delle cime meno conosciute del crinale orobico tra le più note Salmurano e Ponteranica, che però come queste è baluardo sulle Orobie intere e sulle alpi Retiche della Valtellina.
BREITHORN OCCIDENTALE (4165 m)
Sab 29 Giu - Dom 30 GiuBreuil Cervinia, funivia Plateau Rosa (AO) (visualizza mappa)
Il primo 4000 ideale, da "conquistare". Facile e con una veduta mozzafiato in mezzo ai giganti!
ALPE CINGORA E MINIERE D’ORO
Pontegrande (VB) (visualizza mappa)Soprannominato il balcone della valle Anzasca, il bellissimo alpeggio ristrutturato di Cingora con l'omonimo bivacco è un bellissimo esempio di valorizzazione e attaccamento al proprio territorio. Un'altra oretta di cammino e si raggiungono le miniere d'oro, da vedere.
SUSTENHORN (3503 m)
Gio 04 Lug - Ven 05 LugUmpol (Svizzera) (visualizza mappa)
Un luogo unico dalla salita alla capanna, alla base del ghiaccaio, sin alla cima abbracciata da un grandioso paesaggio glaciale.
MONTE FRERONE
Rifugio Bazena (BS) (visualizza mappa)Una cima divertente e decisamente variopinta per uno sguardo defilato sul gruppo dell’Adamello
RIFUGIO CARATE BRIANZA E MONTE DELLE FORBICI
Lanzada, parcheggio diga di Campo Moro (SO) (visualizza mappa)Un rifugio storico al colle delle Forbici che apre sui ghiacciai del Bernina e una cima che ne completa la veduta in un ambiente puramente alpino.
GRAN PARADISO (4061 m)
Sab 13 Lug - Dom 14 LugPont Valsavarenche, frazione Le Breuil (AO) (visualizza mappa)
Il 4000 tutto italiano. Una facile salita su ghiacciaio con gli ultimi passi su roccia che ti mostreranno gran parte dei giganti della Alpi.
MONTE LEONE HUTTE E MADERHORN
Passo del Sempione (Svizzera) (visualizza mappa)Tre escursioni in una! Al monte Leone, imponente mole davanti a noi, al rifugio omonimo, nei pressi del lago Chaltwasser e sulla cima panoramicissima del Maderhorn con lo spettacolo dell'Oberland bernese.
PIZ BERNINA (4048 m)
Gio 18 Lug - Ven 19 LugLanzada, parcheggio diga di Campo Moro (SO) (visualizza mappa)
Il 4000 più a est delle Alpi. Una salita non banale sulla cresta con un mondo di ghiaccio ai piedi in un ambiente assolutamente fantastico.
POINTE D’ORNY (3271 m)
Sab 20 Lug - Dom 21 LugChampex Telecabina (Svizzera) (visualizza mappa)
Un ambiente strepitoso. Una salita su una cima formidabile per una veduta sui ghiacciai del versante nord del monte Bianco e sull'intero vallese. Scelta di prim'ordine!
SENTIERO DELLE ARENE E BIVACCO ROVEDATTI
Ven 26 Lug - Sab 27 LugCampo Tartano (SO) (visualizza mappa)
Itinerario ad anello che si svolge nella parte iniziale della val Tartano; il bivacco Rovedatti è un esempio virtuoso di come si possano fare bene le cose. Voluto dai famigliari per ricordare Roberto Rovedatti è davvero un piccolo gioiello di estetica e funzionalità, immerso in un ambiente incredibile.
ROSA DEI BANCHI (3164 m)
Dondena (AO) (visualizza mappa)L'imponente mole della Rosa dei Banchi domina incontrastata la valle di Champorcher. Salita di grande soddisfazione per percorso e vedute.
CAPANNA MARGHERITA (4554 m)
Sab 27 Lug - Dom 28 LugFunivie di Alagna Valsesia (VC) (visualizza mappa)
Un classico, un sogno per molti alpinisti. Alla capanna margherita, il rifugio piu' alto d'europa!
CHLI FURKAHORN (3025 m)
Furkapass (Svizzera) (visualizza mappa)Facile cima sul crinale spartiacque tra Vallese e Uri, pulpito privilegiato per la veduta sul ghiacciaio del Rodano e le cime dell'Oberlad per godere di un paesaggio semplicemente grandioso!
MONTE ARARAT (5137 m)
Sab 03 Ago - Sab 10 AgoVan, aeroporto (Turchia) (visualizza mappa)
La più emozionante esperienza sul monte dell’arca di Noè. Un’ascesa indimenticabile, un’immersione nell’ambiente delle steppe e dei ghiacciai della più alta vetta del Kurdistan. Unisci una vacanza nei parchi o altrove. Contattaci per organizzarla insieme!
VENEDIGER, PIU’ IN ALTO DELL’ALTA VIA (3300 m)
Dom 11 Ago - Gio 15 AgoMatreier Tauernhaus (Austria) (visualizza mappa)
Un'alta via di grande suggestione a cui sono aggiunte tre cime over 3000 di grande appagamento, a dominare i ghiacciai del Venediger e con grandiose vedute su questa imponente montagna tra Tirolo austriaco, italiano e Salisburgo. Rifugi da manuale per una grande traversata in un ambiente di alta quota.
E' possibile unire il trekking "Venerdì 16 - Domenica 18 Agosto "TRA FLUELA E SUSASCA, GLI ALTRI GRIGIONI (3185 m)".